LEZIONE #8
ARTICOLO LUNGO O ARTICOLO BREVE?
Quanto deve essere lungo un articolo per posizionarsi meglio su Google?
Quanto deve essere lungo un articolo per posizionarsi meglio su Google?
Scrivere un buon articolo
Trattare gli argomenti giusti
Articolo breve o lungo?
Durata della lezione: 3 min
Scrivere un buon articolo
Trattare gli argomenti giusti
Articolo breve o lungo?
Durata della lezione: 3 min
LEZIONE TEORICA
Se ti sei posto questa domanda ti sarai sicuramente imbattuto in guru della SEO pronti a dare risposte esatte: 300, 500, 1500 parole.
Ma è davvero così?
In realtà la risposta non esiste perché non esiste una lunghezza ottimale del contenuto, non è importante la lunghezza del testo, bensì quanto una persona si sofferma a leggerlo. Per Google, soddisfare i bisogni degli utenti non passa attraverso un numero preciso di parole, ma attraverso lo studio del comportamento della gente.
➜ Le domande che ci si deve porre sono le seguenti:
✅ L’articolo è stato scritto bene? Sembra poco curato o prodotto in fretta?
✅ L’articolo affronta il tema in modo completo o dettagliato?
✅ Gli articoli sono brevi, inconsistenti, privi di dettagli utili?
La “qualità” prevale e prevarrà sempre sulla “quantità”. Google è alla ricerca costante di contenuti di qualità, che rispondono alle domande degli utenti, autentici, ben scritti, che ricevono condivisioni spontanee sui social.
Non è vero che le persone non leggono su internet… anzi! Il problema è che la maggior parte dei testi sono scritti male, sono poco interessanti e le persone non hanno tempo da perdere. Quindi non badare alla lunghezza di un articolo piuttosto cerca di pubblicare un post capace di dare risposte che gli altri non sono riusciti a dare o a fornire la tua versione che sarà sicuramente personale e dunque originale. Un contenuto approfondito intercetta un maggior numero di ricerche e raccoglie segnali interessanti: link, condivisioni sui social, commenti e tempo di permanenza sulla pagina.
Io ad esempio quando mi rendo conto che sono davanti al classico articolo vuoto, senza contenuti di peso, non aggiornato, mi annoio e cerco subito altro!
A questo punto a cosa è servito scrivere un articolo lungo 1000 parole se è povero di informazioni?
💪💪💪 Scrivere bene, avere un proprio stile di scrittura, essere riconoscibili è molto più SEO di qualsiasi numero e lunghezza. Non c’è una lunghezza minima o massima dei contenuti. La qualità vince sempre sulla quantità. Per questo non riempire il tuo articolo di chiacchiere ma fa’ in modo che le persone trovino la risposta giusta. Devi essere il miglior risultato possibile ad un problema specifico. A prescindere dalla lunghezza.
Lascia il tuo numero di telefono per ricevere una prima consulenza gratuita da un tutor di Psicologi-Italia in grado di seguirti in efficaci azioni di marketing.